Il cosiddetto Sound Logo è un logo percepibile non con gli occhi, ma con le orecchie. È, generalmente, una melodia, della durata di pochissimi secondi, scelta in modo tale da essere in equilibrio con la parte visibile, e con i valori del brand, in modo da creare una sorta di sinestesia. Il suono deve essere di facile memorizzazione, deve rimanere impresso nelle orecchie di chi lo ascolta e, inoltre, deve essere versatile. Il sound logo, quindi, è riconoscibile per l’aspetto visivo e per quello uditivo e viene creato per comunicare in modo trasversale i valori del brand.
Il Logo Sonoro o Sound Branding, crea un arco di relazione sonora/musicale tra cliente e brand. Questo arco musicale resta con noi per anni e ci avvicina e ci lega al brand. E ci lega molto più intimamente di una immagine o un logotipo, immagine che vediamo/non vediamo
Il Logo Sonoro è quindi un marchio commerciale al quale i consumatori non vengono esposti visivamente, ma per mezzo dell’udito. I suoni, infatti, evocano ricordi, sentimenti e associazioni che le immagini da sole non sono in grado di trasmettere.
Attraverso sonorità e melodie uniche è possibile trasmettere l’essenza e i valori di un marchio, permettendo ai consumatori di memorizzarlo e identificare i prodotti e servizi ad esso collegati.